Parole che compongono frasi dette, scritte o cantate.
Frasi che ispirano, che fanno riflettere o che semplicemente è bello leggere.

"Istruitevi, perché avremo bisogno di tutta la vostra intelligenza. Agitatevi, perché avremo bisogno di tutto il vostro entusiasmo. Organizzatevi, perché avremo bisogno di tutta la vostra forza." Antonio Gramsci
La marea umana che si sposta dal Sud e dall'Est del mondo non può essere materialmente fermata; ci cambierà i connotati come già adesso ci permette di sostenere le nostre economie traballanti, risollevare i nostri indici di natalità e riempire le scuole: l'Italia è geograficamente un luogo di passaggio e di attraversamento; siamo così da sempre e continueremo ad esserlo, a dispetto di qualunque arcigno o distratto governante. Erri De Luca

Se riesci a passare un pomeriggio assolutamente inutile in modo assolutamente inutile, hai imparato a vivere. - Lin Yu-t'ang (1895-1976), scrittore cinese.
Se i giovani si organizzano, si impadroniscono di ogni ramo del sapere e lottano con i lavoratori e gli oppressi, non c'è scampo per un vecchio ordine fondato sul privilegio e sull'ingiustizia. - Enrico Berlinguer
Pensiamo che il tipo di sviluppo economico e sociale capitalistico sia causa di gravi distorsioni, di immensi costi e disparità sociali, di enormi sprechi di ricchezza. - Enrico Berlinguer (dall'intervista di Eugenio Scalfari,Che cos'è la questione morale, «La Repubblica», 28 luglio 1981)
La questione morale esiste da tempo, ma ormai essa è diventata la questione politica prima ed essenziale perché dalla sua soluzione dipende la ripresa di fiducia nelle istituzioni, la effettiva governabilità del paese e la tenuta del regime democratico. - Enrico Berlinguer
La vita è stata infine una pendenza tra mete lontane. Un filo teso tra chi abbiamo amato e chi ci ha amato. - Vinicio Capossela
Che cos'è l'amor, è un indirizzo sul comò di un posto d'oltremare che è lontano solo prima d'arrivare, partita sei partita e mi trovo ricacciato mio malgrado nel girone antico qui dannato tra gli inferi dei bar. - Vinicio Capossela
Da ciascuno secondo le proprie disponibilità, a ciascuno secondo le proprie esigenze. - Karl Marx


Quando ero ragazzino mio padre voleva che io fossi un bravo cattolico e che io mi confessassi tutte le volte che avevo pensieri impuri sulle ragazze. Così ogni sera io diventavo rosso a confessare i miei pensieri. Così successe una sera, e poi un'altra sera, e così via. Dopo una settimana decisi che la religione non era fatta per me. - Fidel Castro
Non credo che siamo stretti parenti, ma se Lei è capace di tremare d'indignazione ogni qualvolta si commetta un'ingiustizia nel mondo, siamo compagni, il che è più importante. - E. Che Guevara
Il silenzio è una discussione portata avanti con altri mezzi. - E. Che Guevara
Non si persegue il progresso per costruire belle fabbriche ma per fare belle persone. A che serve il progresso se fa poveri, schiavi, morti? Il capitalismo non è progresso, è sfruttamento di una classe sull'intero pianeta. - E. Che Guevara
Il futuro non è più quello di una volta. - Paul Valery
Il vero saggio, come non gli dispiace vivere, cosi non teme di non vivere più. La vita per lui non è un male, né è un male il non vivere. Ma come dei cibi sceglie i migliori, non la quantità, così non il tempo più lungo si gode, ma il più dolce. - Epicuro
Ricordiamoci poi che il futuro non è del tutto nostro, ma neanche del tutto non nostro. Solo cosi possiamo non aspettarci che assolutamente s'avveri, né allo stesso modo disperare del contrario. - Epicuro
... è vana opinione credere il fato padrone di tutto, come fanno alcuni, perché le cose accadono o per necessità, o per arbitrio della fortuna, o per arbitrio nostro. La necessità è irresponsabile, la fortuna instabile, invece il nostro arbitrio è libero, per questo può meritarsi biasimo o lode. - Epicuro
Nessun commento:
Posta un commento
... lascia un commento al post.